Operatore del benessere Erogatore di trattamenti di acconciatura – Sede di Putignano
APS FORMARE, Ente accreditato per attività formative presso la Regione Puglia (D.D. 2020 del 23/11/2020 cod. acc. N-3ZRTK07), organizza il Corso di Qualifica Professionale Triennale per “OPERATORE DEL BENESSERE EROGATORE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA” autorizzato dalla Regione Puglia.
POC Puglia 2014-2020- Avviso pubblico “OF/2021 Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale CULTURA e LEGALITA’”, A.D. n. 180 del 08/02/2022 pubblicato sul BURP n.19 del 17/02/2022 – Graduatoria approvata con Determinazione del Dirigente Sezione Formazione n. 1704 del 27 Ottobre 2022 pubblicata sul BURP n. 123 del 10/11/2022.
FINALITÀ
L’APS Formare è titolare del corso “Operatore del benessere – Indirizzo: Erogazione di trattamenti di acconciatura”, organizzato al fine di offrire ai giovani, con diploma di scuola secondaria di primo grado, di età inferiore a 18 anni la possibilità di assolvere l’obbligo di istruzione ed esercitare il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Il corso, della durata di tre anni, è finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e al conseguimento dell’attestato di Qualifica Professionale di “Operatore del benessere” figura professionale III Livello EQF, riconosciuta e subito spendibile nel mondo del lavoro. Il progetto si colloca nella filiera “lavoro artigianale del futuro” (Hair Stylist 3.0) imposto dal progresso tecnico-scientifico che ha interessato il settore del benessere con un impatto sulla produzione, sul lavoro e sull’organizzazione delle imprese, nonché sulla domanda di personale qualificato.
ATTIVITÀ
L’Operatore del benessere per l’erogazione di trattamenti di acconciatura è un operatore specializzato nella cura e nel trattamento estetico dei capelli in grado di effettuare delle operazioni tecniche in base alle richieste del cliente e alle caratteristiche del tipo di cute e capello utilizzando prodotti idonei. La sua attività si svolge prevalentemente in saloni di acconciatura, negozi o aziende specializzate nel settore, studi cinematografici e televisivi, villaggi turistici e navi da crociera.
Le attività che l’acconciatore svolge all’interno della sua professione sono:
– Operazioni di lavaggio rispettando gli standard di prestazione professionale
– Consulenza al cliente sui tagli più adatti alle sue caratteristiche fisiologiche ed estetiche
– Esecuzione della messa in piega a bigodini, a phon e permanente
– Preparazione dei prodotti per la colorazione e la decorazione ed esecuzione delle diverse operazioni previste dal trattamento
– Esecuzione di tagli del capello secondo le diverse linee
– Esecuzione della rasatura e del taglio di baffi e barba
– Partecipazione a corsi di aggiornamento su nuove tecniche e nuovi prodotti
– Gestione del rapporto con la clientela curandone tutte le fasi: accoglienza, intrattenimento e congedo
FACILITAZIONI
– Riconoscimento dei crediti degli anni scolastici precedenti (anche non terminati)
– Iscrizione ad anni intermedi anche non terminati / recupero anni
– Indennità oraria
– Rimborsi viaggio mezzi pubblici
– Apprendistato, ricerca e accompagnamento al lavoro
SCADENZA E ISCRIZIONE
È possibile iscriversi compilando la apposita scheda, attraverso il link in basso, inviando una mail a formarefor@gmail.com, oppure prenotando un appuntamento con la nostra segreteria telefonando al 351 1669120.
Il nostro personale sarà felice di aiutarti con la procedura di iscrizione.
DESTINATARI
Giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenza media), con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche, non in possesso di qualifica.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
– Attività didattiche e formative teorico-pratiche
– Laboratori didattici con docenti altamente qualificati
– Visite guidate
– Stage in azienda
– Attività extracurriculari
INDENNITÀ E RIMBORSO SPESE
La partecipazione al corso è gratuita. È prevista un’indennità per i partecipanti pari a € 1,00 per ogni ora di presenza effettiva, il rimborso spese di viaggio con mezzo pubblico ed il materiale didattico e di cancelleria. Kit professionale in omaggio.
BENEFITS
– Materiale didattico e di cancelleria
– Dispense nelle aree disciplinari
– Kit professionale
– Indumenti di lavoro e DPI (dispositivi di protezione individuale)
– Esercitazioni e pratica in laboratori attrezzati
DURATA E SEDE DEL CORSO
La durata del Corso è di 3 anni, per un totale di 3.200 ore, di cui 2600 ore di teoria con docenti esperti e 600 ore di stage presso aziende leader del settore.
Le lezioni si svolgeranno tutte le mattine presso la sede di APS FORMARE invia V. Petruzzi, 16 a Putignano (Ba).
La frequenza è obbligatoria.
TITOLO RILASCIATO
– Attestato di Qualifica
rilasciato con la regolare frequenza al corso e valido per l’assolvimento all’Obbligo di istruzione di cui al comma 622 dell’art. 1 della Legge 296 del 27/12/2006.
– Certificazione Informatica
– Attestato di partecipazione BLSD
Scarica la scheda di iscrizione