Formazione continua
Associazione Accreditata per Formazione Professionale
L’Associazione FORMARE è accreditata presso la Regione Puglia per attività di formazione professionale relativamente alla macrotipologia formazione continua. Sino a non molto tempo fa la formazione continua era parte integrante della formazione professionale, mentre oggi comincia a dotarsi di regole proprie e ad acquisire un a sua autonomia, anche grazie alle esperienze realizzate con la legge 236/1993 e la più recente legge 53/2000. La formazione continua è destinata a soggetti occupati, in CIG e mobilità, a disoccupati (per i quali la formazione è propedeutica all’occupazione), nonché ad apprendisti che abbiano assolto l’obbligo formativo. Il sistema nazionale di formazione continua è regolato dalla legge 236/93.

Finanziamento Attività

Finanziare attività
La legge prevede che il Ministero del Lavoro, le Regioni e le Province autonome possano finanziare attività destinate a:
- operatori/formatori dipendenti degli Enti di formazione (ex legge 40/78);
- lavoratori dipendenti da aziende beneficiarie dell’intervento straordinario di integrazione salariale;
- lavoratori dipendenti da aziende che contribuiscono in misura non inferiore al 20% del costo delle attività;
- soggetti privi di occupazione e iscritti alle liste di disoccupazione che hanno partecipato ad attività socialmente utili.
E’ anche possibile, da parte delle imprese, finanziare percorsi di formazione individuale per singoli dipendenti (Circolari 37/98, 139/98 e 51/99).
Formazione Continua e Voucher Formativi
Buoni Formativi
A partire dal 1999 è stata anche introdotta la sperimentazione dei voucher formativi, ossia dei buoni formativi, rilasciati ai singoli lavoratori, generalmente su presentazione di progetti individuali, per la partecipazione ad attività formative. Tali dispositivi sono finalizzati ad ampliare competenze e conoscenze a livello individuale anche non coincidenti con necessità aziendali.

Recentemente, l’art.118 della L. 388/2000 (come modificato dall’art. 48 della L.289/2002), ha previsto l’istituzione di Fondi paritetici interprofessionali nazionali, costituiti attraverso accordi interconfederali, stipulati tra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale, allo scopo di favorire lo sviluppo della formazione professionale continua.
Links utili: www.eformazionecontinua.it
FORMARE organizza, avvalendosi di fondi regionali e nazionali, corsi rientranti nell’ambito della formazione continua.
A tal fine FORMARE è accreditata da FON.TER.