Inserimento Lavorativo

L’associazione FORMARE è accreditata presso la Regione Puglia per attività di formazione professionale relativamente alla macrotipologia AREA SVANTAGGIO.

Nell’area dello svantaggio sono inserite tutte le iniziative rivolte a soggetti considerati particolarmente deboli nel processo di inserimento nel mercato del lavoro.

area svantaggio

“Lavoratore Svantaggiato”

 

Chi rientra nell’Area Svantaggio?

Il Regolamento (CE) n. 2204/2002 della Commissione Europea definisce le tipologie di soggetti in stato di svantaggio nel mercato del lavoro:

“lavoratore svantaggiato”, qualsiasi persona appartenente ad una categoria che abbia difficoltà ad entrare, senza assistenza, nel mercato del lavoro, vale a dire qualsiasi persona che soddisfi almeno uno dei criteri seguenti:

categorie svantaggiate
    • qualsiasi giovane che abbia meno di 25 anni o che abbia completato la formazione a tempo pieno da non più di due anni e che non abbia ancora ottenuto il primo impiego retribuito regolarmente;
    • qualsiasi lavoratore migrante che si sposti o si sia spostato all’interno della Comunità o divenga residente nella Comunità per assumervi un lavoro;
    • qualsiasi persona appartenente ad una minoranza etnica di uno Stato membro che debba migliorare le sue conoscenze linguistiche, la sua formazione professionale o la sua esperienza lavorativa per incrementare le possibilità di ottenere un’occupazione stabile;

 

Formare a favore

dei “lavoratori svantaggiati”

Azioni contro la discriminazione dei soggetti svantaggiati

Nell’area dello svantaggio, FORMARE promuove azioni di formazione e orientamento, percorsi formativi mirati, esperienze di tirocini in azienda, strumenti di borse lavoro e attiva progetti integrati finalizzati alla riduzione o all’eliminazione delle discriminazioni praticate nei confronti dei soggetti svantaggiati e alla valorizzazione del loro ruolo nel mercato del lavoro. Gli interventi sono implementati in sinergia con i servizi di assistenza e rappresentanza della specifica area di svantaggio, strutturando incontri afferenti alla propria rete relazionale, al fine di cogliere le esigenze peculiari di ogni categoria.

stretta